Situazione Meteo
Per i genitori
Società Schermistiche Gemellate
I nostri impegni
NEWS
15 dicembre 2021
Comunicato Stampa QUALIFICAZIONI CAMPIONATI ITALIANI U20 ED ASSOLUTI26 ottobre 2020
DPCM DEL 25 OTTOBRE23 ottobre 2020
LUTTO NELLA SCHERMA ITALIANA10 ottobre 2017
1^ Prova Nazionale U14 di Sciabola "Gran Prix Kinder+ Sport"04 luglio 2017
Serata Celebrativa dei successi Agonistici 2016/2017Sikania Fencing Camp 2021 - Insieme per la legalità
Video Promo Pubblicitario
21/03/2022
A Padova Martina Renda è Bronzo a Santa Venerina Adele Scaletta e Gioele Coronetta trionfano.15/12/2021
MONTESILVANO, LA SPEZIA E BASTIA UMBRA26/10/2020
- LA SCHERMA PUÒ PROSEGUIRE LA SUA ATTIVITÀ, NEL RISPETTO DI PROTOCOLLI E NORME SANITARIEROMA - La scherma può proseguire la sua attività quotidiana, nel rispetto dei protocolli emanati dalla Federazione Italiana Scherma e delle norme sanitarie in vigore.
Il chiarimento, resosi necessario dopo l'emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di questa domenica 25 ottobre, arriva dal Presidente e dal Consiglio federale, sentito il gruppo di lavoro che da mesi sta lavorando per la redazione dei protocolli per l'attività addestrativa e per l'attività agonistica ed al loro adattamento ai sempre mutevoli scenari normativi.
La scherma, infatti, non rientra tra gli sport di contatto ed è pertanto esclusa dalla sospensione imposta all'articolo 1, punto G del Dpcm del 25 ottobre.
Inoltre, l'attività praticata quotidianamente nelle sale scherma di tutta Italia non rientra tra quelle ludico-amatoriali, quanto tra le "sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni" riconosciute di interesse nazionale nei settori professionistici e dilettantistici, dal CONI, dal CIP e dalle rispettive federazioni sportive, pertanto - secondo l'articolo 1, punto E del Dpcm del 25 ottobre "sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali".
Il gruppo di lavoro federale, già riunitosi, aggiornerà nelle prossime ore l'attuale protocollo per l'attività addestrativa alla luce delle norme dettate dal DPCM emanato quest'oggi.
"E' un momento delicato della vita del nostro Paese e va vissuto con prudenza, attenzione e senso civico - commenta il Presidente federale, Giorgio Scarso -. Il DPCM emanato questa domenica consente alla scherma di proseguire la sua attività, non solo perché, grazie all'interlocuzione istituzionale avviata, essa non è considerata sport di contatto come erroneamente prima risultava, ma anche perché l'attività che viene svolta nelle sale è destinata alla preparazione degli atleti a partecipare alle competizioni nazionali ed internazionali, previste tutt'oggi nei calendari della stagione agonistica. Ciò è valido per tutti gli atleti di ogni categoria anagrafica (dagli under10 ai Master), comprese quelle più giovani in quanto si tratta di attività finalizzata alla preparazione all'agonismo che viene svolta sotto il controllo di tecnici federali qualificati e nel rispetto dei protocolli. Ma - continua Scarso - il poter proseguire la nostra attività, porta con sè anche un carico di responsabilità: siamo chiamati infatti a continuare nella rigorosa applicazione di quanto previsto dai protocolli federali e soprattutto a rispettare le norme sanitarie che le autorità governative nazionali e locali emanano. Il gruppo di lavoro, che ringrazio per l'attività svolta e per la grande disponibiità che sta dimostrando, sta già aggiornando il protocollo per l'attività addestrativa, in base al mutato scenario normativo. In attesa di ciò, il mio invito al mondo della scherma - conclude il vertice federale - è quello di contraddistinguersi, ancora una volta, per una realtà capace di rispettare le regole e di rappresentare nel migliore dei modi il nostro Paese, anche attraverso piccoli gesti dettati dal senso di responsabilità civile".
Fonte: https://www.federscherma.it/homepage/media/news/14-news/top-news/31202-dpcm-del-25-ottobre-la-scherma-pu%C3%B2-proseguire-la-sua-attivit%C3%A0,-nel-rispetto-di-protocolli-e-norme-sanitarie.html
23/10/2020
CI LASCIA L'AMICA SERENA GRECO, MOGLIE DEL MAESTRO ALESSANDRO DI AGOSTINOUna tragedia ha sconvolto il mondo della scherma. Un incidente stradale ha strappato Serena Greco all'affetto del marito Alessandro Di Agostino, dei figli Ginevra e Leonardo, e di tutta la scherma italiana.
Serena Greco, 38 anni, salernitana, dopo aver calcato le pedane da atleta e poi anche da arbitro, trasferitasi a Roma per seguire il marito, ha curato a lungo la segreteria del Club Scherma Roma.
La sua scomparsa lascia attonita e sconvolta la grande famiglia della scherma italiana, che rimane orfana di un sorriso sempre acceso.
All'amico e Maestro Alessandro Di Agostino, ai piccoli Ginevra e Leonardo ed a tutta la famiglia Greco, va il sincero e sentito abbraccio di cordoglio da parte di tutta la famiglia della scherma mazarese.
15/11/2018
Circuito Europeo Cadetti10/10/2017
Notizie sugli Hotel convenzionati21/09/2017
A Senigallia Clara Pignoli e Marco Galetti
Dal 21 al 24 settembre, oltre 3500 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, accompagnati da circa 700 tecnici in rappresentanza dalle varie regioni italiane prenderanno parte al Trofeo Coni KINDER+ SPORT.
L’ importante manifestazione sportiva, che sarà una vera e propria ‘mini olimpiade’ italiana, vedrà la partecipazione dei campioni under 14 di tutta Italia, pronti ad ‘invadere’ Senigallia (AN) ed avrà 41 impianti scelti fra 11 Comuni della Provincia di Ancona, con 31 Federazioni Sportive Nazionali e 8 Discipline Sportive Associate coinvolte, con due delegazioni estere in rappresentanza di Stati Uniti e Canada,
I migliori schermidori siciliani U14 della categoria “Ragazzi” sono partiti questa mattina dall’aeroporto di Catania, carichi di buoni propositi e soprattutto sicuri di poter portare in alto il nome della Scherma Sicilia.
A rappresentare la Città di Mazara del Vallo e la sua storia schermistica, saranno gli atelti della Mazara Scherma A.S.D., Clara Pignoli e Marco Galetti entrambi vincitori della selezione regionale per la partecipazione al Trofeo Coni Kinder+ Sport.
Questa la delegazione Scherma Sicilia è cosi composta:
M° Leandro Giurdanella – Maestro Accompagnatore;
Marco Galetti e Clara Pignoli – Mazara Scherma A.S.D.
Niosi Alberto – Accademia Scherma Palermo
Paola Pennisi e Bruno Condorelli – C.U.S. Catania Sez. Scherma
Giulia Floridia – ASD Scherma Modica
10/08/2017
UN PARCO PER TUTTI28/07/2017
______________________________________________________04/07/2017
Premiazione di fine Anno Schermistico
Si è svolta ieri la consueta serata celebrativa dei successi agonistici ottenuti nella stagione sportiva 2016_2017 dagli atleti della Mazara Scherma A.S.D.
Una Sala "La Bruna" assediata da atleti, genitori ma anche dai simpatizzanti ed amici della società sportiva.
Presenti anche l'Assessore allo sport della Città di Mazara del Vallo, Vito Billardello, ed il Presidente del Consiglio Comunale, Vito Gancitano.
Sono stati premiati quegli atleti che con i loro risultati sono riusciti a portare in alto non solo il nome della Società ma anche quello della Città di appartenenza ovvero la Città di Mazara Del Vallo.
Questa la sintesi dei traguardi raggiunti quest'anno:
Categorie U14
- Podi e Finali nelle Prove Nazionali;
- Podi nelle Prove Internazionali di fioretto femminile;
- Titoli di Campioni Regionali;
- Finali nelle Prove Regionali;
- 2 Atleti qualificati a rappresentare la Sicilia all'importante Trofeo Nazionale Coni per Regioni;
Categorie Cadetti ed Assoluti
- Podio e Promozione in Serie A2 della Sciabola Femminile a Squadre Assoluta;
- Podio in Coppa Italia Regionale Assoluta;
- Squadra di Sciabola Maschile Assoluta in serie B1
Sono stati inoltre consegnati:
- Riconoscimento all'Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo;
- Riconoscimento all'AVIS Comunale di Mazara nella persona di Antonio Quinci;
- Riconoscimento all'Azienda "Bianco & Lanza" nella persona di Daniela Bianco;
- Premio ad Antonino Bianco per il valore dimostrato e per l'attaccamento ai colori societari;
-Riconoscimento al Presidente della Mazara Scherma A.S.D., Fabrizio Torre.
Inoltre, a tutti i bambini è stato consegnato un attestato e la "maglietta celebrativa dei 10 anni di attività schermistica".
Durante la serata si è parlato anche dell'importante competizione Nazionale che la Società dovrà organizzare in Novembre, ovvero, la 1^ Prova Nazionale U14 di Sciabola "Trofeo Kinder+ Sport".
Dopo le premiazioni e le foto di gruppo a tutti è stato dato appuntamento per giorno 8 Luglio alle ore 20:00 presso la struttura "Vacanze EMaMè" per la serata di gala per i festeggiamenti dei 10 anni di attività.
18/01/2017
VIENI A PROVARE IL NOSTRO MERAVIGLIOSO SPORT09/07/2016
Norcia 09/07/201608/07/2016
Pubblicati i Calendari delle gare 2016/201715/05/2016
Comunicato Stampa delle gare: - Caorle (VE) Campionato Italiano a Squadre Serie B2 - Ancona (AN) Campionato Italiano a Squadre Serie A2 - Ancona (AN) Coppa Italia Nazionale AssolutaTweet
Il Circolo Schermistico mazarese piazza 7 atlete all’allenamento della nazionale U20 di Sciabola Femminile… https://t.co/2BLNnLopTS
13/01/2021 01:58#liberateipescatoridimazara #liberateli Diamo forza a questo voce. Non è più accettabile questa situazione. https://t.co/dacEQYXgem
28/11/2020 10:24Foto appena pubblicata @ Circolo Schermistico Mazarese https://t.co/q2rl8vQZLk
19/10/2020 01:47Foto appena pubblicata @ Circolo Schermistico Mazarese https://t.co/q2rl8vzoTM
19/10/2020 01:47Best moments del Sikania Fencing Camp 2020 https://t.co/f6fqV0z76u
08/09/2020 16:59Success is a sum of small efforts, repeated day-in and day-out . There is no secret recipe !… https://t.co/b9Wl7zBeDP
19/08/2020 14:5525^ Anniversario della nostra società sportiva. Sarà una grande festa! #25anni #senprealtop #federscherma… https://t.co/0hHTNBCMlu
08/08/2020 05:23Mazara Fencing A.S.D. in collaboration with the Giovanni Falcone Foundation, it will organize a fencing training c… https://t.co/7SJDkD8MMc
22/07/2020 08:13Anche se in enorme ritardo. Anche se con non poche difficoltà, abbiamo deciso di provarci lo stesso. Manca poco.… https://t.co/0SKaEqk3Hs
13/07/2020 12:40Siamo stati costretti ad uno stop forzato e da nessuno voluto o programmato. Abbiamo ripreso con gioia senza rispar… https://t.co/KUIhc1FFNv
08/07/2020 04:31Video Story: 10 Anni di noi
Mazara Schwerma A.S.D. Copyright 2015
Sito generato con sistema PowerSport